Ed ora, finalmente, ecco le foto premiate, con relativa motivazione della Giuria. Come ha voluto specificare il Presidente, tutte le foto erano belle e significative, tuttavia la Giuria ha dovuto improntare il proprio giudizio sull'attinenza allo scopo del Concorso e cioè la celebrazione dell'Infiorata di Bolsena, e sulla coerenza con la categoria di iscrizione della foto.
-------------------------------------------------------

1° Classificato: “In Punta di Piedi” di Paola Paris, Grotte S. Stefano.
Questa foto è stata scelta dalla Giuria, malgrado il taglio non perfetto, perché raffigura con originalità i vari elementi dell'infiorata: il disegno, i contorni di segatura, i petali colorati. La dinamica del movimento che il grazioso passo di donna conferisce all'opera, mostra in anteprima la natura effimera dell'infiorata, fatta per essere calpestata, ma non da questi piedi equilibristi che, sulla strada dei fiori si avventurano tra i petali. Lo scatto simbolizza lo spirito col quale i Bolsenesi ancora realizzano la loro secolare infiorata, priva di premi, di riconoscimenti, di clamore turistico: appunto “in punta di piedi”.
Categoria 2 - In Volo sui Fiori
1° Classificato: “Semplicità e Geometria” di Andrea Rabissi, Montalcino.
Questa foto è stata premiata dalla Giuria per essere effettivamente attinente con la categoria alla quale è stata iscritta. La signora dai capelli bianchi che pazientemente rifinisce le figure geometriche direttamente disegnate sul selciato, rappresenta l'attaccamento dei Bolsenesi alla loro infiorata e alle loro antiche tradizioni, per un giorno, incuranti dell'età e della fatica. Buon taglio, discreta composizione.Categoria 1 – Una Strada di Fiori
2° Classificato: “Lo Strascico” di Angela Abbondanzieri, Ancona.
Una classica foto dell'infiorata ripresa dalla strada dei fiori. Merita il secondo posto per l'attinenza con la categoria di appartenenza e l'intento principale di questo Concorso. Rapporti cromatici evidenti e caldi, discreto il taglio.
Categoria 2 - In Volo sui Fiori 2° Classificato: “Il Lungo Cammino” di Giulia Loli, Bolsena
Questa foto classica scattata da media altezza è rappresentativa di una delle caratteristiche peculiari dell'infiorata di Bolsena: l'estrema lunghezza. Buoni i colori e la composizione.

Anche questo è uno scatto classico della preparazione dell'infiorata che evidenzia l'abnegazione con cui il ragazzo ritratto compone instancabilmente, petalo per petalo, in lotta contro il tempo e la fatica, il suo effimero capolavoro. Ottimi colori, buon taglio. Una bella foto.
>
Categoria 2 - In Volo sui Fiori
3° Classificato: “Fiore Nostro” di Angela Abbondanzieri, Ancona.
La Giuria ha voluto premiare questa foto, anche se si è unanimemente ritenuto che non fosse stata iscritta nella categoria più appropriata, perché in questo scatto sono rappresentati tutti gli elementi più tradizionali dell'infiorata di Bolsena: il disegno fatto direttamente sul selciato, mani esperte che sistemano accuratamente i petali e soprattutto i fiori di campo con i quali la composizione è realizzata. Bei colori e discreto taglio per la foto dei “fiori nostri”.
Premio Speciale della Giuria
Il Premio Speciale che la Giuria si è riservata di aggiudicare ad una foto particolare, al di fuori delle categorie previste dal Regolamento del Concorso, è stato assegnato a:
E' stato apprezzato il soggetto della foto nella quale si evidenzia l'impegno del bambino ritratto che equivale a quello dei più esperti e tenaci infioratori. Un auspicio e una speranza per il futuro della nostra infiorata.
La Giuria ha inoltre voluto dare menzione speciale ad alcune opere fotografiche che, pur non corrispondendo completamente all'intento del Concorso, sono stilisticamente notevoli, originali e tecnicamente ben fatte. Menzione Speciale della Giuria a:

“Riflessi” di Andrea Rabissi
Per l'originalità della visione dell'infiorata.

“Assolo” di Cosimo Gravina, Monterotondo.
Per il taglio particolare e la solitudine del fiore in attesa della festa.