Opera dei Fiori
L'Opera dei Fiori è una libera associazione senza fini di lucro, che si occupa di arte, cultura, tradizioni popolari. Creata con l'intento di valorizzare e pubblicizzare l'Infiorata artistica di Bolsena, tra le più antiche e lunghe al mondo, l'associazione estende i suoi interessi a tutte le forme artistiche e culturali e alle attività e iniziative ad esse legate. I fiori protagonisti dell'infiorata ed i fiori come simbolo della rigenerazione della natura, con le loro molteplici forme e fragranze, i mille colori e sfumature, sono l'emblema che contraddistingue e identifica l' associazione "Opera dei Fiori".
Post e Commenti
L'Associazione
culturale Opera dei Fiori, col patrocinio del Comune di Bolsena,
nell'ambito delle manifestazioni per il Corpus Domini 2012, promuove ed organizza la quarta
edizione del Concorso Fotografico “OPERA DEI FIORI” di Bolsena,
avente per tema esclusivo l'Infiorata del Corpus Domini, che si svolgerà
a Bolsena il 10 giugno 2012. Il Concorso è completamente gratuito,
aperto a tutti i fotografi amatoriali o professionisti, residenti in
Italia o all'estero. Le finalità principali
del Concorso Fotografico “OPERA DEI FIORI” di Bolsena sono rivolte alla
celebrazione e alla valorizzazione dell’Infiorata artistica di Bolsena.
(cliccare sul link qui sopra per scaricare i documenti in .pdf - Regolamento, Scheda di Partecipazione, Scheda Descrizione dell'Autore)
Anche quest'anno ci prepariamo ad organizzare il Concorso
Fotografico legato all'Infiorata artistica di Bolsena, giunto alla sua quarta
edizione. Una manifestazione del tutto particolare, dedicata all'Infiorata, che si svolge nelle lunghe ore della lavorazione e nel breve periodo prima che
i quadri o i lunghi tappeti floreali vengano distrutti dal passaggio della
processione del Corpus Domini. Di tanto impegno rimangono soltanto le immagini
immortalate dai fotografi, come unica testimonianza dell’arte dell’Infiorata.
Ecco perché, attraverso questo Concorso, vogliamo riunire e premiare gli scatti
migliori, le foto più significative che andranno a costituire la memoria
storica dell’Opera dei Fiori di Bolsena.