Opera dei Fiori

L'Opera dei Fiori è una libera associazione senza fini di lucro, che si occupa di arte, cultura, tradizioni popolari. Creata con l'intento di valorizzare e pubblicizzare l'Infiorata artistica di Bolsena, tra le più antiche e lunghe al mondo, l'associazione estende i suoi interessi a tutte le forme artistiche e culturali e alle attività e iniziative ad esse legate. I fiori protagonisti dell'infiorata ed i fiori come simbolo della rigenerazione della natura, con le loro molteplici forme e fragranze, i mille colori e sfumature, sono l'emblema che contraddistingue e identifica l' associazione "Opera dei Fiori".
Post e Commenti

martedì 29 ottobre 2013

martedì 18 giugno 2013

ATTENZIONE. Annuncio ufficiale del C.D. dell'Associazione Opera dei Fiori - Concorso Fotografico 2013

Cari amici, cari fotografi,
è con grande rammarico che l’Associazione culturale Opera dei Fiori deve annunciare l’annullamento della 5° edizione del Concorso Fotografico “Opera dei Fiori” di Bolsena – 2013. Dopo la straordinaria partecipazione dell'anno scorso e gli ottimi risultati degli anni precedenti, quest'anno le iscrizioni non sono state sufficienti affinché si potesse svolgere un regolare concorso. Quindi, dopo una immediata convocazione del C. Dir. dell’Associazione, è stato deciso di annullare la presente edizione del Concorso 2013, perché “il numero esiguo delle iscrizioni non permette di procedere alla valutazione delle opere né all’assegnazione dei premi in forma equa e regolare.” (verbale 17/06/13)
Ci spiace molto per i componenti della Giuria, per la nostra preziosa ospite, la fotografa professionista Patrizia Savarese, per il direttore del Museo dott. P. Tamburini che subito ha offerto la sua disponibilità e collaborazione, per il nostro sponsor Coop Amiatina che, grazie alla premura e gentilezza della signora Cristina Renai, ci avrebbe elargito prodotti per la premiazione, per il Presidente dell’Associazione Amici delle Ortensie M. Di Sorte anch’egli pronto alla collaborazione, per i nostri soci che tanto si prodigano per questa iniziativa e per la città di Bolsena che perde una manifestazione artistica di ottimo livello, apprezzata dai partecipanti di tutta Italia e dedicata a una delle nostre tradizioni più sentite, proprio nell’anno del Giubileo straordinario. Soprattutto però ci spiace per i nostri fotografi, in particolare quelli che hanno inviato invano le loro opere per partecipare al Concorso 2013.
Ci sono state addirittura riferite voci di boicottaggi e false informazioni date da chissà chi e per chissà cosa, voci alle quali non vogliamo prestare orecchio neanche per un attimo. Crediamo infatti che questa manifestazione, senza alcun incentivo di crescita, abbia poche possibilità di ulteriore continuazione, tant’è vero che stiamo già lavorando ad un progetto più ambizioso e innovativo al quale tutti i fotografi che hanno partecipato alle precedenti edizioni del Concorso Fotografico Opera dei Fiori di Bolsena saranno ammessi di diritto, compresi coloro che hanno spedito o consegnato le loro opere fotografiche quest’anno. Al nuovo progetto potranno inoltre aderire tutti i fotografi dell’Infiorata di Bolsena che vorranno partecipare.
Dunque, malgrado il forte rammarico per l’annullamento della 5° edizione del Concorso Fotografico Opera dei Fiori di Bolsena – 2013, stiamo già programmando una nuova ed entusiasmante iniziativa che unirà ancora Fotografia ed Infiorata. Tenetevi pronti.
Grazie.
Per l’Associazione culturale Opera dei Fiori di Bolsena
Il Presidente
M.L. Zucconi

P.S.
I fotografi che hanno spedito o consegnato le loro opere fotografiche per la 5° edizione del Concorso 2013, ufficialmente annullato, riceveranno a breve comunicazione personale.

Per qualsiasi altra informazione o chiarimento contattare: operadeifiori@gmail.com

sabato 1 giugno 2013

Fiordalisi

L'Opera dei Fiori è anche Piantagione di Fiordalisi



martedì 14 maggio 2013

REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO OPERA DEI FIORI DI BOLSENA 2013, 5° EDIZIONE - SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

Finalmente on-line il REGOLAMENTO DEL CONCORSO FOTOGRAFICO OPERA DEI FIORI DI BOLSENA 2013, 5° EDIZIONE e la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE. 

In occasione della celebrazione del Corpus Domini e nell'ambito delle manifestazioni per il Giubileo concesso per il 750° anniversario del Miracolo Eucaristico di Bolsena, si svolge anche quest'anno il Concorso Fotografico Opera dei Fiori, 5° edizione, dedicato all'Infiorata artistica di Bolsena. Il Concorso si svolge durante la realizzazione dell'Infiorata, domenica 2 giugno 2013, per tutto il giorno fino al passaggio della Processione.
La presentazione delle opera dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 12:00 di
La Giuria del Concorso avrà l'onore e il piacere di avere tra i suoi componenti la fotografa professionista Patrizia Savarese. 
La cerimonia di Premiazione del Concorso avverrà invece sabato 22 giugno 2013, alle ore 18:00, in piena Festa delle Ortensie, presso i locali del Palazzo Monaldeschi della Cervara, in Castello.

 click sulla scritta in blu per accedere e scaricare il documento .pdf




giovedì 9 maggio 2013

CONCORSO FOTOGRAFICO OPERA DEI FIORI DI BOLSENA 2013 - 5° EDIZIONE

In occasione della celebrazione del Corpus Domini e nell'ambito delle manifestazioni per il Giubileo concesso per il 750° anniversario del Miracolo Eucaristico di Bolsena, l'Associazione culturale Opera dei Fiori, con il patrocinio del Comune di Bolsena, organizza anche quest'anno il Concorso Fotografico Opera dei Fiori 2013, 5° edizione, dedicato all'Infiorata artistica di Bolsena.
Il Concorso si svolge durante la realizzazione dell'Infiorata, domenica 2 giugno 2013, per tutto il giorno fino al passaggio della Processione.
La cerimonia di Premiazione del Concorso avverrà invece sabato 22 giugno 2013, alle ore 18:00, in piena Festa delle Ortensie, presso i locali del Palazzo Monaldeschi della Cervara, in Castello.

venerdì 12 aprile 2013

Infiorata artistica di Bolsena 2013 - Concorso Fotografico "Opera dei Fiori", 5° edizione

Mancano meno di 50 giorni all'Infiorata e quindi mancano meno di 50 giorni al Concorso Fotografico "Opera dei Fiori" di Bolsena, quinta edizione, dedicato a questa manifestazione tradizionale e artistica. È quasi tutto pronto. Da definire ancora qualche dettaglio organizzativo. Ci saranno delle piacevoli novità per la cerimonia di premiazione. Presto il Regolamento e la Scheda di Partecipazione on-line, su questo blog. Intanto l'anticipazione della locandina (non del tutto completa).


venerdì 1 marzo 2013

Giubileo straordinario per il Miracolo di Bolsena


In occasione del 750°Anniversario del Miracolo Eucaristico di Bolsena del 1263 e della Bolla “Transiturus”del Papa Urbano IV (1264), la Penitenzieria Apostolica, per mandato del Pontefice Benedetto XVI, con Rescritto del 13 marzo 2012, ha autorizzato la celebrazione di un GIUBILEO EUCARISTICO straordinario durante il quale i fedeli e i pellegrini possono ottenere l’Indulgenza Plenaria, come per gli anni giubilari. Il Giubileo Eucaristico ha avuto inizio nel mese di gennaio 2013 con l’apertura della Porta Santa nelle Basiliche di Bolsena e di Orvietoe si concluderà nel mese di novembre del 2014 con la chiusura della Porta Santa nelle Basiliche suddette.

La celebrazione della festività del Corpus Domini di Bolsena sarà dunque quest'anno ancor più solenne perché legata a questo straordinario evento.

mercoledì 13 febbraio 2013

sabato 2 febbraio 2013

Groundhog Day

Ci svegliamo dal letargo invernale nel giorno della marmotta?


 Recita una rima scozzese:
 If Candlemas Day is bright and clear, there'll be two winters in the year.
Da qui pare abbia origine la tradizione nord-americana del Giorno della Marmotta durante il quale si deve osservare la tana di uno di questi roditori. Se la marmotta emerge dal suo rifugio e non riesce a vedere la sua ombra perché il tempo è nuvoloso, l'inverno finirà presto. Se invece una giornata soleggiata le permette di vedere l'ombra, la poverina si spaventerà e tornerà a dormire nella tana per altre sei settimane d'inverno.