Opera dei Fiori
L'Opera dei Fiori è una libera associazione senza fini di lucro, che si occupa di arte, cultura, tradizioni popolari. Creata con l'intento di valorizzare e pubblicizzare l'Infiorata artistica di Bolsena, tra le più antiche e lunghe al mondo, l'associazione estende i suoi interessi a tutte le forme artistiche e culturali e alle attività e iniziative ad esse legate. I fiori protagonisti dell'infiorata ed i fiori come simbolo della rigenerazione della natura, con le loro molteplici forme e fragranze, i mille colori e sfumature, sono l'emblema che contraddistingue e identifica l' associazione "Opera dei Fiori".


venerdì 21 dicembre 2012
mercoledì 8 agosto 2012
lunedì 30 luglio 2012
Le due Marie
Maria con Maria, la nostra nuova amica che è venuta fin qui dall'Australia ed ha partecipato all'Infiorata bolsenese.
Ciao Maria!
domenica 29 luglio 2012
I fiordalisi di Andrea

Questi bellissimi fiordalisi in notturna ce li manda Andrea, tra i più giovani componenti dell'Opera dei Fiori.
Grazie Andrea!
lunedì 23 luglio 2012
Santa Cristina 2012
L 'Opera dei Fiori ha realizzato il tradizionale quadro di fiori in onore della nostra patrona e concittadina nella cripta della basilica di Santa Cristina. La schiva garzetta come simbolo del Lago, i serpenti che difendono la fanciulla, la pesante macina che la sostiene e le frecce che non potranno mai ucciderla.
Christina. 21 luglio 2012.
particolari
Christina. 21 luglio 2012.
particolari
sabato 7 luglio 2012
giovedì 5 luglio 2012
Fratelli d'Italia
Con telegramma del 04/07/2012 dal Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, il Presidente della Repubblica Italiana ringrazia per gli auguri e saluta l'Opera dei Fiori.
lunedì 25 giugno 2012
Le foto premiate del Concorso Fotografico Opera dei Fiori 2012 - 4° edizione.
Bolsena, 23 giugno 2012. Premiazione della quarta edizione del Concorso Fotografico Opera dei Fiori di Bolsena 2012. Dal verbale della Giuria in data 20 giugno 2012 e documenti allegati.
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi, ecco il mio segreto.
Comunicato della Giuria.
Avremmo voluto avere molti primi premi da distribuire, ma,
come al solito, il difficile compito della giuria è quello di scegliere,
eliminando inevitabilmente troppe opere fotografiche degne di essere premiate.
Quest’anno sono arrivate davvero tante fotografie e non possiamo che essere
grati a tutti i fotografi che hanno avuto la bontà e il coraggio di iscriversi
a questo nostro concorso. Proprio di coraggio si tratta, perché man mano che
passano gli anni ci rendiamo conto di quanto sia difficile partecipare a
quest’evento nell’evento, specie per coloro che per la prima volta si
avvicinano all’Infiorata artistica di Bolsena e vanno alla ricerca dello scatto
originale, dell’attimo fuggente, del momento perfetto. Attenendoci scrupolosamente al Regolamento che indicava come
linee guida le impressioni e le emozioni che solo l’occhio esperto del
fotografo può fermare, nell'istante più significativo e dopo attenta ed estenuante valutazione di ogni
dettaglio sia tecnico che emozionale, la giuria del 4° Concorso Fotografico
Opera dei Fiori di Bolsena 2012, si è così espressa:
Categoria 2 EMOZIONI IN BIANCO E NERO.
3° classificato
INFIORATA IN VETRINA
di Debora Valentini
Uno scatto particolare, da guardare con attenzione: riflessi
che riflettono riflessi, piani, disegni, mani, infiorata, bambini, sguardi.
L’attenzione è altrove, però tutto si intravede grazie alla presenza di vetri e
spigoli che confondono e coinvolgono.
------------------------------------------------------------
2°classificato
I FIORI ALLE SPALLE
di Cristina Leo
La giuria ha premiato la leggerezza dello scatto, che pure
ben evidenziando la presenza dell’infiorata, racconta una favola diversa, in
una giornata del tutto particolare.
Si è appena aperto il sipario e, tra un accenno di
scenografia sullo sfondo e un tappeto fiorito sul palcoscenico, il piccolo
angelo muove i suoi passi di danza, contento dell’assenza del pubblico.
------------------------------------------------------------
1° classificato
MANI PER PREGARE E
DISEGNARE
di Giovanni Firmani
“L'essenza reale, che
non ha colore, né forma, né si può toccare, che soltanto il nocchiero
dell'anima, cioè l'intelletto, può contemplare e che compete alla vera scienza,
occupa questo luogo”, scrive Platone. Anche l’essenzialismo può applicarsi alla
nostra infiorata, senza fiori, senza
colori, solo linee, bianchi e neri. L’autore
ci suggerisce il significato della posizione delle mani, che sembrano pregare
anche quando stanno lavorando: no, non è un caso è devozione pura, oltre la
religione. Gesti antichi, luci, ombre, linee pulite, mani sporche: fede
profonda, in tutti i sensi.
================================================
La Giuria sottolinea come le Menzioni Speciali quest’anno più che mai siano equiparabili alle
categorie principali, pur potendo discostarsi, almeno in parte, dai temi richiesti
dal regolamento.
MENZIONI SPECIALI DELLA GIURIA
COME IN UN GIOCO
di
Mauro Agnesoni
Gioia, concentrazione, confidenza, tra due ragazzine di
differenti età: la grande che insegna, la piccola che apprende, perché è così
che si tramanda la tradizione dell’infiorata, come nota l’autore. Un attimo di
pace in una giornata caotica, reso dal bianco e nero in modo preciso eppure
morbido, soave, senza alcuna necessità cromatica. Una foto ben fatta, un
momento fermato che non sbiadirà.
------------------------------------------------------------
UN UMILE OMAGGIO
di
Chiara Lanzilotto
L’autore racconta del gesto quasi rituale che la donna
faceva scegliendo i petali, prima di posarli nella scatola. Sembrava volesse
sentirli bene da una mano all’altra o forse si faceva aiutare soltanto dal
vento a togliere le foglioline leggere.
Un movimento che ha catturato l’attenzione del fotografo, proposto in questo bianco e nero che
sottolinea solo le mani nell’atto di offrire petali e tanti anni di infiorate.
------------------------------------------------------------
GUARDA COME SONO
BRAVA
di Rosanna Papalini
La corrispondenza dei colori in diversi particolari, la
bimba che si affaccia nell’inquadratura a reclamare il suo posto. Sarebbe stato
difficile ignorare questi occhi puntati nell’obiettivo, un po’ teneri, un po’
compiacenti: perché finché si gioca, si
gioca, ma l’infiorata è una cosa seria…
================================================
Categoria 1 IMPRESSIONI A COLORI
3° classificato
MUSICA
di Luciana Petti
Qusto scatto appartiene
senz’altro ad un animo musicale. Foto bella nel taglio e forte nelle tinte,
coglie un attimo interpretato dall’autore con queste parole:” Stava immobile,
intenta a riempire il pentagramma con note fatte di fiori, assorta in
un’atmosfera perfetta… La musica non è questione di numeri, ma di emozioni
vissute da individui e ogni persona è unica e irripetibile". E musica sia.
------------------------------------------------------------
2°classificato
CON LA BOZZA SOTTO
MANO
di Alessandro Ferlicca
Toni caldi, atmosfera molto particolare e un dettaglio
importantissimo: la traccia da seguire per non sbagliare, perché alla fine il
quadro risulti come nel disegno. È fondamentale sapere qual è la via da
seguire, usare i colori giusti e la pazienza necessaria, senza dimenticare che
tra poco sarà tutto finito, almeno fino alla prossima infiorata.
------------------------------------------------------------
Ed
essendo il tema di quest’anno incentrato tutto sull'emozione dell'attimo, per la foto
vincitrice del 4° Concorso Fotografico Opera dei Fiori, categoria Impressioni a
Colori, nessun commento tecnico, solo qualche parola.
1° classificato
UN SOFFIO DI VENTO
di Alessandra Spina
Dice
l’autore della foto: ” …I passi veloci di una processione che scompigliano i
petali ed è tutto finito; negli occhi della gente dell’Infiorata, con le mani
ancora macchiate di colore, rimane il riflesso dei quadri fioriti…”
Risponde
l’Opera dei Fiori:
“È il tempo che tu hai
perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante… Gli uomini
hanno dimenticato questa verità. Ma tu non la devi dimenticare. Tu diventi
responsabile per sempre di quello che hai addomesticato. Tu sei responsabile
della tua rosa.” Scrive Antoine
de Saint-Exupéry
ne “Il Piccolo Principe”.
Non
sarà né il vento, né un passo, né mille, che mi faranno dimenticare questo
giorno, ogni petalo, ogni minuto trascorso con i miei amici. Passa pure. Ho
addomesticato i draghi, la strada, il caldo, la fatica e sono responsabile della mia opera, per questo è così importante per me. E l’attimo della sua distruzione, il più
tremendo, non farà altro che farmela amare di più. Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi, ecco il mio segreto.
================================================
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA
SFUMATURE
di Maurizio
Sgrigna
Il Premio Speciale della Giuria è asseganato ad una foto dell’Infiorata, per l’Infiorata, dove sfumature e disegno si
uniscono in un’opera d’altri tempi e lo sguardo è catturato dalle forti tinte del
rosso-passione, la passione che solo chi ogni anno si imbratta e si sporca e si
arrovella tra i fiori può capire.
================================================
================================================
domenica 24 giugno 2012
Premiazione e ringraziamenti
Ieri alle 18:00, in piena la Festa delle Ortensie, nella saletta della Provoncia in Piazza Metteotti a Bolsena, si è svolta la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Concorso Fotografico Opera dei Fiori 2012. Informale e sbrigativa come al solito, la premiazione ha visto sorrisi, complimenti, qualche lacrima di commozione e soprattutto tante belle fotografie, sia tra le classificate sia tra quelle che sono purtroppo rimaste fuori dal podio. Per merito dell'Assessore alla Cultura, che ringraziamo vivamente, nessuno ha notato la totale latitanza dell'Amministrazione comunale e l'assenza del Primo cittadino (o di un suo messaggio) del quale avevamo garantito invece la presenza, vista la sua promessa di partecipazione. Tutto è andato benissimo e siamo davvero felici che con i nostri soli mezzi, assai limitati, abbiamo anche stavolta portato a termine degnamente questa bella manifestazione dedicata all'arte della fotografia, all'arte dell'infiorata e alla nostra Bolsena.
Nel prossimo post riporteremo il comunicato introduttivo della Giuria, le foto e le motivazioni, ma adesso chi scrive necessita di un angoletto per dei ringraziamenti, quelli che sono difficili da fare a voce, che però si vorrebbero gridare agitando bandiere e striscioni. Dunque grazie a tutti, tutti, tutti quelli che in qualunque modo hanno collaborato e smodatamente grazie a Maria il vice-capo-della-banda, insostituibile braccio sinistro, infaticabile come Giorgio sempre preciso e disponibile. A Vittorio, Paola e Sandro per il difficilissimo compito della Giuria. Grazie al grande Pino, sempre pronto con tutto quel che serve, specie per le sue capacità di public relator. A Matteo tuttofare-quasipapà (!!!) perché... è tuttofare e fa tutto, anche lo speaker. A Luciana, preziosa e operosissima, narratrice di aneddoti oltre ogni immaginazione, con Maria Chiara, fantastica addetta ai premi. Augusto solerte e attento ad ogni dettaglio e poi Nerino, Luca, Franca, Luca, Alessandra, Giuseppe, Fulvio, Riccardo, Andrea, Marco, Livia, Irene e tutti coloro che in qualsiasi maniera hanno contribuito all'Opera dei Fiori.
GRAZIE
non riposatevi troppo, c'è da fare...
Nel prossimo post riporteremo il comunicato introduttivo della Giuria, le foto e le motivazioni, ma adesso chi scrive necessita di un angoletto per dei ringraziamenti, quelli che sono difficili da fare a voce, che però si vorrebbero gridare agitando bandiere e striscioni. Dunque grazie a tutti, tutti, tutti quelli che in qualunque modo hanno collaborato e smodatamente grazie a Maria il vice-capo-della-banda, insostituibile braccio sinistro, infaticabile come Giorgio sempre preciso e disponibile. A Vittorio, Paola e Sandro per il difficilissimo compito della Giuria. Grazie al grande Pino, sempre pronto con tutto quel che serve, specie per le sue capacità di public relator. A Matteo tuttofare-quasipapà (!!!) perché... è tuttofare e fa tutto, anche lo speaker. A Luciana, preziosa e operosissima, narratrice di aneddoti oltre ogni immaginazione, con Maria Chiara, fantastica addetta ai premi. Augusto solerte e attento ad ogni dettaglio e poi Nerino, Luca, Franca, Luca, Alessandra, Giuseppe, Fulvio, Riccardo, Andrea, Marco, Livia, Irene e tutti coloro che in qualsiasi maniera hanno contribuito all'Opera dei Fiori.
GRAZIE
non riposatevi troppo, c'è da fare...
lunedì 18 giugno 2012
Premiazione Concorso Fotografico Opera dei Fiori 2012
domenica 17 giugno 2012
Il Drago e Giorgio
Il Drago e Giorgio
Il drago
simboleggia la potenza incontrollabile della natura selvaggia e primordiale,
assoggettata dalla ragione umana rappresentata da Giorgio, il santo al quale la
tradizione cristiana affida questo compito che si compie attraverso un atto
cruento e definitivo.
In questo
quadro originale invece, il Drago e Giorgio si proteggono a vicenda, in un’
ideale armonia dove natura e umanità stringono un patto d’alleanza per la
sopravvivenza futura.
lunedì 11 giugno 2012
Infiorata 10/06/2012
Anche questa è fatta.
Nel bene e nel male. Ci sono state cose straordinarie ed altre tremende, gente fantastica e i soliti idioti. Fa parte del gioco, anche se troppi giocano sporco.
Ne riparleremo.
Nel bene e nel male. Ci sono state cose straordinarie ed altre tremende, gente fantastica e i soliti idioti. Fa parte del gioco, anche se troppi giocano sporco.
Ne riparleremo.

venerdì 8 giugno 2012
Concorso Fotografico Opera dei Fiori di Bolsena
Per evitare equivoci, soprattutto fra i partecipanti, specifichiamo che il Concorso Fotografico si chiama unicamente "Opera dei Fiori" di Bolsena, come l'associazione che lo ha ideato e che lo organizza da 4 annni. Qualsiasi altro titolo, come quello che abbiamo visto pubblicato su alcuni giornali on-line, non è pertinente a questo Concorso ed è stato divulgato da fonte evidentemente non consona.
Concorso Fotografico Opera dei Fiori di Bolsena
Concorso Fotografico Opera dei Fiori di Bolsena
domenica 3 giugno 2012
Opera dei Fiori - mostra fotografica 02-30/06/2012
10 dei 30 stendardini realizati artigianalmente nel laboratorio creativo dell'Opera dei Fiori, per rappresentare fiori, foglie e semi adoperati nell'Infiorata di Bolsena.
foto, bandiere, fiori, informazioni
venerdì 1 giugno 2012
Mostra Fotografica Concorso Opera dei Fiori

L’associazione culturale Opera dei Fiori ed il Comune di Bolsena presentano la MOSTRA FOTOGRAFICA dedicata alle passate edizioni del Concorso Fotografico OPERA DEI FIORI di Bolsena, che si svolge ogni anno in occasione dell’Infiorata artistica bolsenese. Sono esposte le fotografie premiate negli anni 2009, 2010 e 2011, in omaggio a coloro che hanno già partecipato all'evento e per invitare tutti al prossimo Concorso Fotografico Opera dei Fiori di Bolsena, che quest'anno si terrà il 10 giugno 2012, durante l'Infiorata del Corpus Domini. La mostra rimarrà aperta dal 1° al 30 giugno nella Sala della Provincia, presso l’Ufficio Turistico comunale in Piazza Matteotti 9, a Bolsena.
domenica 13 maggio 2012
Necessità fa virtù
Una bellissima accoglienza ieri per le Fiorelline e le Rose offerte in occasione della sottoscrizione volontaria a favore della nostra Infiorata. Grazie a tutti coloro che hanno collaborato e a coloro che hanno contribuito anche minimamente con tanta sensibilità e tanto apprezzamento per il nostro lavoro.
Altre foto ed informazioni sulla pagina Fb
Le Fiorelline di Primavera e le Rose per la Mamma
Altre foto ed informazioni sulla pagina Fb
martedì 8 maggio 2012
Fiori di maggio
L'Opera dei Fiori è anche Laboratorio creativo... e sta "laboratoriando" alacremente. A breve delle piacevoli sorprese.
giovedì 26 aprile 2012
CONCORSO FOTOGRAFICO OPERA DEI FIORI DI BOLSENA 2012 - QUARTA EDIZIONE
L'Associazione
culturale Opera dei Fiori, col patrocinio del Comune di Bolsena,
nell'ambito delle manifestazioni per il Corpus Domini 2012, promuove ed organizza la quarta
edizione del Concorso Fotografico “OPERA DEI FIORI” di Bolsena,
avente per tema esclusivo l'Infiorata del Corpus Domini, che si svolgerà
a Bolsena il 10 giugno 2012. Il Concorso è completamente gratuito,
aperto a tutti i fotografi amatoriali o professionisti, residenti in
Italia o all'estero. Le finalità principali
del Concorso Fotografico “OPERA DEI FIORI” di Bolsena sono rivolte alla
celebrazione e alla valorizzazione dell’Infiorata artistica di Bolsena.
(cliccare sul link qui sopra per scaricare i documenti in .pdf - Regolamento, Scheda di Partecipazione, Scheda Descrizione dell'Autore)

mercoledì 25 aprile 2012
Concorso Fotografico Opera dei Fiori . Corpus Domini 10 Giugno 2012
Anche quest'anno ci prepariamo ad organizzare il Concorso
Fotografico legato all'Infiorata artistica di Bolsena, giunto alla sua quarta
edizione. Una manifestazione del tutto particolare, dedicata all'Infiorata, che si svolge nelle lunghe ore della lavorazione e nel breve periodo prima che
i quadri o i lunghi tappeti floreali vengano distrutti dal passaggio della
processione del Corpus Domini. Di tanto impegno rimangono soltanto le immagini
immortalate dai fotografi, come unica testimonianza dell’arte dell’Infiorata.
Ecco perché, attraverso questo Concorso, vogliamo riunire e premiare gli scatti
migliori, le foto più significative che andranno a costituire la memoria
storica dell’Opera dei Fiori di Bolsena.

giovedì 5 aprile 2012
sabato 17 marzo 2012
Primavera
Cari amici dell'Opera dei Fiori, dopo un periodo di attento silenzio,
torniamo quasi come la Primavera, finito questo inverno nevoso. Qualche
piccola novità: la direzione dell'associazione si è modificata nelle sue
cariche principali e stiamo terminando
le pratiche burocratiche e formali necessarie. Dopodiché partiremo con
il programma delle iniziative da realizzare durante la stagione
entrante. Perciò, tenetevi pronti...
Iscriviti a:
Post (Atom)